Blog del corso di Programmazione (9 CFU) tenuto da Marco La Cascia presso la sede di Agrigento dell'Universita' di Palermo per il corso di laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica. Tratta la programmazione a oggetti in C++.
lunedì 11 novembre 2013
Nuova esercitazione
Disponibile una nuova esercitazione sull'utilizzo delle funzioni.
E' il (9/5) nelle espressioni di fahrenheit e converti che e' sbagliato perché viene valutato come 1 (divisione fra interi) e non 1,8 come ti aspetteresti.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perché in questo programma (esercizio 2) perdo le cifre decimali dopo la conversione in gradi F. ???
RispondiElimina#include
using std::cin;
using std::cout;
using std::endl;
//Protos
double
fahrenheit(double c);
void
converti(double &temp);
//Functions
double
fahrenheit(double c){
return c=((9/5)*c)+32;
}
void
converti(double &temp){
temp=((9/5)*temp)+32;
}
int main(){
double a,b;
double &temp=a;
cout<<"Inserire temperatura in Celsius: ";
cin>>a;
b=fahrenheit(a);
converti(temp);
cout<<"Corrispettivo in Fahrenheit: "<<b<<endl;
cout<<"Corrispettivo in Fahrenheit: "<< a<<endl;
return 0;
}
E' il (9/5) nelle espressioni di fahrenheit e converti che e' sbagliato perché viene valutato come 1 (divisione fra interi) e non 1,8 come ti aspetteresti.
RispondiElimina