Disponibili delle brevi note su overloading di operatori ed ereditarietà e polimorfismo.
Disponibili anche le note sui files che non sono arrivato a trattare. Vi consiglio di darci un'occhiata per conoscenza vostra ma in ogni caso non saranno oggetto di esami.
Buona continuazione di vacanze!!
Blog del corso di Programmazione (9 CFU) tenuto da Marco La Cascia presso la sede di Agrigento dell'Universita' di Palermo per il corso di laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica. Tratta la programmazione a oggetti in C++.
lunedì 30 dicembre 2013
lunedì 23 dicembre 2013
Esercitazione su ereditarietà e polimorfismo e testi di esami passati
Disponibile una nuova esercitazione su ereditarietà e polimorfismo e alcuni testi di esami degli anni precedenti.
martedì 17 dicembre 2013
prgag: Implementazione classe Vec
prgag: Implementazione classe Vec: Un vostro collega del corso di Agrigento ha pubblicato la sua implementazione della classe Vec. Il codice è completo e ben scritto, vi consiglio di darci un'occhiata.
Implementazione classe Vec
Un vostro collega ha pubblicato la sua implementazione della classe Vec. Il codice è completo e ben scritto, vi consiglio di scaricarlo e darci un'occhiata.
vector.cpp
vector.h
vector_test.cpp
vector.cpp
vector.h
vector_test.cpp
lunedì 16 dicembre 2013
Note sul controllo delle copie e nuova esercitazione
Disponibili le note sul controllo delle copie e una nuova esercitazione relativa al controllo delle copie e alla ridefinizione degli operatori.
lunedì 9 dicembre 2013
Note sulla memoria dinamica e nuova esercitazione
Disponibili le note sulla gestione dinamica della memoria e una nuova esercitazione.
Per lo svolgimento dell'esercitazione potete scaricare queste implementazioni delle classi Razionale e Complex.
Per lo svolgimento dell'esercitazione potete scaricare queste implementazioni delle classi Razionale e Complex.
lunedì 2 dicembre 2013
Nuova esercitazione sulle classi
Disponibile una nuova esercitazione relativa alla scrittura e utilizzo di semplici classi.
venerdì 29 novembre 2013
Note sulle classi
Disponibili gli appunti completi relativi al capitolo 7 del libro di testo. A breve vi fornirò anche una nuova esercitazione sugli ultimi argomenti trattati.
lunedì 25 novembre 2013
Esercitazione sulle classi
Disponibile una prima esercitazione relativa alla scrittura di semplici classi.
lunedì 18 novembre 2013
sabato 16 novembre 2013
Note relative a classi e tipi di dati astratti.
Disponibile la prima parte delle note relative al capitolo 6 del libro di testo.
mercoledì 13 novembre 2013
Note sulle funzioni
Disponibili le note relative al capitolo 6 del libro di testo che tratta le funzioni.
lunedì 11 novembre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Note capitolo 5 ed esercitazione
Disponibili le note relativa al capitolo 5 relativo alle istruzioni C++ e una nuova esercitazione. Gli esercizi proposti sono in lingua inglese in quanto tratti dal libro di testo.
lunedì 28 ottobre 2013
Esito esami 28/10/13
Cino, discreto
Clementi, suff.
Lattuca, discreto
Santalucia, discreto
Gli orali saranno il 29/10 alle 9:00.
Clementi, suff.
Lattuca, discreto
Santalucia, discreto
Gli orali saranno il 29/10 alle 9:00.
domenica 20 ottobre 2013
Note capitolo 4 ed esercitazione
Disponibili le note relative a operatori ed espressioni e una nuova esercitazione.
venerdì 11 ottobre 2013
Note capitolo 3 ed esercitazione
Disponibili le note relativa agli argomenti del capitolo 3 del libro di testo e una nuova esercitazione.
lunedì 7 ottobre 2013
Orario delle lezioni
Vi confermo che le lezioni si svolgeranno il giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
domenica 6 ottobre 2013
Note capitolo 2 ed esercitazioni
Disponibili gli appunti relativi agli argomenti del capitolo 2 del libro di testo e alcuni esercizi da svolgere (esercitazione1, esercitazione2).
domenica 29 settembre 2013
Note capitolo 1 ed esempi libro
Disponibili gli appunti visti a lezione tratti dal capitolo 1 del libro di testo. Il codice sorgente degli esempi è scaricabile nella sezione download della pagina ufficiale del libro.
Inizio del corso A.A. 2013-14
E' iniziato il corso per l'Anno Accademico 2013-14. Abbiamo già discusso dei contenuti del corso, delle modalità di esame, di tante altre piccole cose "tecniche" e abbiamo fatto una panoramica delle caratteriistiche del C++.
La scheda sintetica del corso è disponibile per il download.
La scheda sintetica del corso è disponibile per il download.
lunedì 17 giugno 2013
Esito prova pratica 17/06/2013
Di seguito le iniziali (Cognome, Nome) e l'esito della prova pratica:
B, C - più che suff.
B, P - appena suff.
V, L - discreto
Gli orali saranno domani alle 9:00.
B, C - più che suff.
B, P - appena suff.
V, L - discreto
Gli orali saranno domani alle 9:00.
martedì 4 giugno 2013
IMPORTANTE: Spostamento esami
Si comunica che gli esami di Programmazione (e di Basi di Dati) inizialmente previsti per giovedì 13 sono spostati a lunedì 17 alle ore 15:00.
giovedì 21 febbraio 2013
Esito prova pratica 21/02/13
Di seguito l'esito della prova pratica:
ALBANO, Insuff.
CINO, Buono
CIULLA, Discreto
SANTALUCIA, Buono
Gli orali saranno venerdì 22/02 alle ore 9:00.
ALBANO, Insuff.
CINO, Buono
CIULLA, Discreto
SANTALUCIA, Buono
Gli orali saranno venerdì 22/02 alle ore 9:00.
giovedì 31 gennaio 2013
Esito prova pratica 31/01/13
Di seguito l'esito della prova pratica:
ALBANO, Insuff.
FORTE, Buono
INCORVAIA, Insuff.
LOMBARDO, Insuff.
NANFARA, Discreto
ROLD, Discreto
Gli orali saranno venerdì 01/02 alle ore 9:00.
ALBANO, Insuff.
FORTE, Buono
INCORVAIA, Insuff.
LOMBARDO, Insuff.
NANFARA, Discreto
ROLD, Discreto
Gli orali saranno venerdì 01/02 alle ore 9:00.
giovedì 10 gennaio 2013
Esito prova pratica 10/01/13
Di seguito l'esito della prova pratica:
BOSCIGLIO, Suff.
BUSCARINO, Buono
MANISCALCO, Discreto
NANFARA, Insuff.
PARRINO, Discreto
ZAFFUTO, Suff.
Gli orali saranno venerdì 11/01 alle ore 9:00.
Iscriviti a:
Post (Atom)