Blog del corso di Programmazione (9 CFU) tenuto da Marco La Cascia presso la sede di Agrigento dell'Universita' di Palermo per il corso di laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica. Tratta la programmazione a oggetti in C++.
giovedì 29 dicembre 2011
Buon capodanno!
Oltre ad augurarvi buon anno vi informo che pubblicherò il testo di una nuova esercitazione subito dopo capodanno. Nel frattempo esercitatevi con quelle che avete già.
venerdì 16 dicembre 2011
Testo esercitazione 9.
Disponibile il testo dell'esercitazione 9 che tratta costruttori e distruttori.
lunedì 12 dicembre 2011
martedì 6 dicembre 2011
Rinvio lezione del 9 dicembre
Vi comunico che la lezione prevista per venerdì 9 dicembre alle 11:00 è rinviata a giovedì 22 dicembre alle ore 15:00.
venerdì 2 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
Testo esercitazione 8
Disponibile il testo dell'esercitazione 8 che tratta matrici dinamiche, string e classi.
martedì 29 novembre 2011
Nuova esercitazione e possibili soluzioni esercitazioni precedenti
Disponibili il testo dell'esercitazione 7 che tratta la gestione dinamica della memoria e possibili implementazioni dell'esercitazione 5 e dell'esercitazione 6.
venerdì 11 novembre 2011
Possibile soluzione esercitazione 4
Disponibili possibili implementazioni degli esercizi dell'esercitazione 4.
giovedì 10 novembre 2011
Testo esercitazioni 5 e 6
Disponibile il testo dell'esercitazione 5 che tratta array, matrici e struct e dell'esercitazione 6 che tratta puntatori.
giovedì 3 novembre 2011
Possibili implementazioni dell'esercitazione 3 e degli esercizi aggiuntivi
Disponibili possibili implementazioni degli esercizi dell'esercitazione 3 e degli esercizi aggiuntivi.
Testo esercitazione 4
Disponibile il testo dell'esercitazione 4 che tratta funzioni di libreria, overloading e template.
venerdì 28 ottobre 2011
Testo aggiuntivo esercitazione 3
Disponibili altri esercizi in aggiunta a quelli esercizi discussi oggi a lezione.
giovedì 27 ottobre 2011
Possibili implementazioni dell'esercitazione 2 e degli esercizi aggiuntivi
Disponibili possibili implementazioni dell'esercitazione 2 e degli esercizi aggiuntivi.
venerdì 21 ottobre 2011
giovedì 20 ottobre 2011
Testo esercitazione 2
Disponibile il testo della seconda esercitazione che introdurrò domani a lezione.
lunedì 17 ottobre 2011
Possibile soluzione esercitazione 1
Disponibili delle possibili implementazioni dei problemi dell'esercitazione 1, confrontatele con le vostre e analizzate eventuali differenze. Per chiarimenti o informazioni postate liberamente su questo blog.
venerdì 14 ottobre 2011
Dennis Ritchie
prgpa: Dennis Ritchie: Tutti voi sapete tutto sulla vita (e purtroppo sulla morte) di Steve Jobs o Bill Gates ma probabilmente il nome Dennis Ritchie non vi dice m...
giovedì 13 ottobre 2011
Testo prima esercitazione
Domani, alla fine della lezione, vi darò alcuni suggerimenti su come svolgere l'esercitazione 1 di cui potete già scaricare il testo.
giovedì 6 ottobre 2011
Inizio corso Anno Accademico 2011-2012
Oggi inizia il corso di Programmazione di cui potete già scaricare la scheda descrittiva.
Solo per questa settimana, la lezione si terrà di pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. Dalla prossima settimana si tornerà all'orario ufficiale.
Vi ricordo che quanto prima dovete iscriversi al corso sul portale unipa.
Solo per questa settimana, la lezione si terrà di pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. Dalla prossima settimana si tornerà all'orario ufficiale.
Vi ricordo che quanto prima dovete iscriversi al corso sul portale unipa.
venerdì 17 giugno 2011
Esercizi di preparazione agli esami
Disponibile da scaricare una nuova esercitazione contenente, fra l'altro, alcuni esercizi ricavati da prove di esame di anni precedenti. Provate a svolgerne il maggior numero possibile e segnalatemi eventuali difficoltà riscontrate.
Vi ricordo infine che per lunedì è prevista un'esercitazione nel laboratorio dove si svolgeranno gli esami.
Vi ricordo infine che per lunedì è prevista un'esercitazione nel laboratorio dove si svolgeranno gli esami.
lunedì 13 giugno 2011
martedì 7 giugno 2011
martedì 31 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
Esercitazione 7
Nuova esercitazione con altre semplici classi da implementare. In questi esercizi potrete verificare l'uso di costruttori, distruttori, argomenti di default, sintassi di inizializzazione dei dati membro nel costruttore e classi composte.
martedì 17 maggio 2011
Esercitazione 6
Disponibile il testo della nuova esercitazione che tratta l'implementazione di semplici classi.
martedì 26 aprile 2011
Esercitazione 5
Potete scaricare il teso dell'esercitazione 5 che tratta gli ultimi argomenti visti a lezione. Vi consiglio di approfittare della pausa delle lezioni per mettervi al corrente con le esercitazioni passate. Se alla ripresa delle lezioni non avrete grande familiarità con gli argomenti finora trattati avrete difficoltà a seguire quelli nuovi.
Per chiarimenti potete sempre contattarmi sul blog, via email o il 5 maggio al CUPA. Buon lavoro.
Per chiarimenti potete sempre contattarmi sul blog, via email o il 5 maggio al CUPA. Buon lavoro.
mercoledì 20 aprile 2011
Passaggio di puntatori per riferimento
Vi segnalo che nell'esempio che vi ho scritto ieri alla lavagna sulle liste c'era un'imprecisione. In particolare per le funzioni che ricevevano un puntatore per riferimento (perche' dovevano modificarlo al loro interno) ho usato ad esempio la sintassi:
void elimina((nodo*)& p){
...
}
Ho invece verificato che la sintassi corretta sarebbe:
void elimina((nodo*)& p){
...
}
Ho invece verificato che la sintassi corretta sarebbe:
void elimina(nodo*& p){
...
}
quindi senza le parentesi. Del resto come vi dicevo e' piuttosto infrequente che si passi un puntatore per riferimento, in quei casi e' piu' naturale usare un doppio puntatore.
lunedì 18 aprile 2011
Testo esercitazione 4 e soluzioni esercitazioni precedenti
Disponibile il testo della nuova esercitazione che tratta struct, tipi enumerativi, puntatori e memoria dinamica. Ho anche raccolto le soluzioni delle esercitazioni precedenti in un unico file zip.
lunedì 11 aprile 2011
Testo terza esercitazione e video C64
Approfitto del post con cui rendo disponibile il teso dell'esercitazione 3 per segnalarvi il link di quel video dei bambini a cui hanno fatto provare un mitico Commodore 64...
lunedì 4 aprile 2011
martedì 29 marzo 2011
Esercitazione
Eccovi il testo della prima esercitazione che potete svolgere per iniziare a prendere confidenza (in particolare per chi ha fatto Java) con la sintassi del linguaggio e la struttura dei programmi C++.
Buon lavoro.
Buon lavoro.
mercoledì 23 marzo 2011
Lezione di lunedi'
Vi ricordo che lunedi' 28 non faremo lezione mentre martedi' 29 faremo regolarmente lezione dalle 9 alle 13. In questi giorni potete approfittare per istallare gli ambienti di sviluppo che preferite (Dev-Cpp, Eclipse, XCode, etc...) e iniziare a compilare ed eseguire i primi esempi di programmi C++ visti a lezione.
Buon lavoro.
Buon lavoro.
lunedì 21 marzo 2011
Inizio del corso
Oggi pomeriggio inizierà il corso di Programmazione (9 CFU) per ingegneria informatica (sede di Agrigento). Per semplificare le interazioni e lo scambio di materiale didattico ho attivato questo blog dove troverete tutti gli aggiornamenti relativi al corso ma, principalmente, avrete la possibilita' di scambiare idee e chiarire dubbi. Io frequentero' il blog giornalmente e cerchero' di rispondere a chiunque ponga dei quesiti nel piu' breve tempo possibile. Utilizzate il blog per rispondere ai miei post o per porre problemi che ritenete di interesse comune. Per comunicazioni che non pensate siano di interesse comune contattatemi via email.
Per iniziare potete scaricare e leggere la scheda sintetica del corso.
Per iniziare potete scaricare e leggere la scheda sintetica del corso.
Iscriviti a:
Post (Atom)